Graniti: il meraviglioso paesino siciliano trasformato in un museo a cielo aperto

Graniti è un comune di 1.500 abitanti, situato nella parte nord orientale della Sicilia, in provincia di Messina, all’inizio dei monti Peloritani, ad un’altitudine di 350 mt. sul livello del mare che nel punto più alto arriva ad oltre 1000 metri.

Graniti, a Sicilian village of color between green pines and murals

Graniti, il “paese dei murales

Graniti: twelve female artists from Canada to "paint" the historic centre

They are part of the “13 Feet Off the Ground” association and have been working for days to create murals in the streets of the town as part of the initiative conceived three years ago by the entrepreneur and patron Salvatore Romano. The new works, which are added to the fourteen already existing ones, will be inaugurated the day after tomorrow…..

GRANITI, DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLE OPERE REALIZZATE DALLE 12 ARTISTE CANADESI

Gli alunni nei vicoli tra i murales in fase di allestimento si immergono nell’ambiente, trovando la bellezza nell’ordinario e scoprendo se stessi. I bambini sono molto attenti, divertiti e incuriositi, poiché questa è stata un’esperienza artistica al di fuori dei consueti schemi dell’aula. Il coinvolgimento degli alunni si è aggiunto all’iniziativa di qualche giorno fa, che aveva già visto i cittadini, grandi e piccoli, cimentarsi con i pennelli accanto alle artiste. La popolazione era stata invitata a dipingere i bouganville appositamente disegnati nel gigantesco murales di Angela Gooliaff, situato su una delle terrazze del parco sopra il campo di calcetto.

Alessia Vanadia

GRANITI (Me) – 12 Canadian artists to complete the mural itinerary. Inauguration Saturday

Michael LaRosa – A path between murals. A country transformed into a sort of open-air art gallery. The cultural and valorisation operation of the small town of Alcantara continues. For several days, twelve Canadian artists have arrived, who have joined the Graniti Murales project which has now been carried out for 3 years by the No Profit ArtProject Graniti association.

Stanno realizzando 12 graffiti

Artiste canadesi stanno colorando Graniti con paesaggi, ma anche con opere di arte figurativa realistica e astratta. Michele La Rosa è uno degli artisti che partecipa a questo progetto chiamato GRANITI, che ha portato dodici artisti canadesi nel villaggio per una settimana. Questa iniziativa è stata portata avanti dall’associazione “No Profit Art Project Graniti” per tre anni. Le dodici artiste di Vancouver fanno parte di un’associazione chiamata “13 Feet Off the Ground” che si dedica a promuovere il dialogo internazionale sul ruolo delle artiste donne.

Le artiste stanno già realizzando dodici murales per le strade del paese, uno dei quali sarà un’opera di gruppo, oltre a un’installazione d’arte. Ciascuna artista ha scelto un muro su cui creare il proprio murale, utilizzando lo stile che la contraddistingue maggiormente. Non si tratta solo di paesaggi, ma anche di opere figurative, realistiche e astratte. Questi dodici murales si aggiungeranno ai quattordici già presenti per le vie di Graniti, creando un vero e proprio percorso artistico tra le stradine del paese. Questo progetto artistico ha anche altri obiettivi, come contrastare lo spopolamento del piccolo centro attraverso azioni di valorizzazione e promozione come questa. Si prevede che le artiste completeranno i loro lavori entro sabato, quando alle 17:00 partirà da Piazza Manganelli l’inaugurazione itinerante dei dodici murales.

Infatti, nel centro abitato sono già presenti altri quattordici murales realizzati in questi anni grazie all’iniziativa di un cittadino di Graniti di nome Salvatore Romano, che ha vissuto gran parte della sua vita in Svizzera ma ha mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine. Graniti Murales ha preso vita nell’estate del 2014 con la realizzazione del primo lavoro dell’artista pakistana Rukhe Neelofer Zaidi, un’opera di grande valore dedicata alla giornalista Maria Grazia Cutuli, corrispondente del Corriere della Sera uccisa in un agguato in Afghanistan e legata al paese attraverso le origini della madre, Agata.

Da allora, molti artisti di diverse nazionalità hanno contribuito al progetto, mettendo a disposizione le loro competenze e trasformando Graniti in un museo a cielo aperto. Ora è possibile passeggiare tra i vicoli e le stradine più nascoste del paese, immergendosi in queste opere d’arte in corso.

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

We’d love to keep you updated with our latest news and events

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

We’d love to keep you updated with our latest news and events

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

We’d love to keep you updated with our latest news and events

We don’t spam! Read our privacy policy for more info.